INCONTRI PUBBLICI ED EVENTI
Si conclude il progetto FIUMI e PARCHI in RETE
Nel mese di dicembre 2021 “Fiumi & Parchi In Rete” è giunto al termine.Tanti sono stati i soggetti coinvolti nel progetto, a partire dai partner che lo hanno promosso: il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (ente capofila), il PLIS del Lura, dal PLIS...
Convegno “IL CAPITALE NATURALE: una risorsa per le città” – 3 dicembre 2021
Il 3 dicembre, alle ore 10, il prof. Riccardo Santolini, coordinatore dello studio sui servizi ecosistemici realizzato dal Centro Ricerche Ecologiche e Naturalistiche, interverrà nel corso di un convegno online finalizzato a far conoscere diversi approcci ed...
“IL CAPITALE NATURALE: dal Lura alle Groane, dal Seveso al Parco Nord”
Quali e quanti sono i servizi e i benefici prodotti dagli ecosistemi? Quanto benessere economico generano le aree protette delle Groane e della Brughiera, del Grugnotorto e della Brianza centrale, del Lura e del Nord Milano? Queste sono alcune delle domande a cui si è...
INAUGURAZIONE DEL NUOVO CORRIDOIO ECOLOGICO A CESANO MADERNO
Il 19 settembre 2021, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, è stato inaugurato il nuovo corridoio ecologico tra Groane e Grugnotorto lungo la via Col di Tenda di Cesano Maderno. Alcuni mesi fa si sono infatti conclusi i lavori di riqualificazione...
In un video tutta la ricchezza di biodiversità del Parco del Lura
VIDEO https://youtu.be/Xtmpx8GMl18 A fine 2020, grazie ad un sistema di foto-trappole, il Parco del Lura e il suo Centro Biodiversità hanno potuto raccogliere bellissime immagini della fauna presente nel territorio del parco: nitticore, faine, cervi, martin...
Intervento di connessione ecologica a Cesano Maderno: tra valore ecologico e sociale
Durante la seduta della Commissione Territorio del Comune di Cesano Maderno del 20 luglio 2020 abbiamo aggiornato i partecipanti rispetto all’intervento di connessione ecologica tra Groane e Grugnotorto realizzato lungo la via Col di Tenda, su aree comunali....
Un Bosco più Biodiverso a Garbagnate Milanese
Passeggiando sul sentiero che attraversa l’area verde a nord dell’ospedale di Garbagnate Milanese, potete incontrare un bosco diverso…anzi più biodiverso! Si sono conclusi i lavori di miglioramento forestale realizzati dal Parco delle Groane: dopo aver eliminato rovi,...
Proseguono i lavori a Nova Milanese per la realizzazione di una nuova area umida
Lavori in corso nel Parco GruBrìa per il recupero ambientale dell’ex area di cava di Nova Milanese: nuove zone umide per la riproduzione di anfibi e altre specie animali, aree di sosta e rifugio per gli uccelli migratori, nonché siti di impianto per specie vegetali di...