INCONTRI PUBBLICI ED EVENTI
Lavori in corso per riqualificare l’area umida di Lentate sul Seveso
Alla scoperta dell’area umida di Lentate sul Seveso, Sito di Interesse Comunitario strategico per la connessione ecologica tra la Brughiera e le Groane e in particolare per la ricolonizzazione da parte della salamandra pezzata, oggi assente nell’area delle Groane....
Il Perchè del progetto in un’animazione partecipata
Durante il festival della biodiversità dello scorso settembre Alice Vercesi con l'aiuto di sette piccoli aiutanti ha realizzato il video qui sotto riportato. Guardalo ora! https://www.youtube.com/watch?v=XPCHuBfkif4
Buone nuove: uno scorcio di biodiversità nel comune della Rovellasca
Quella che fino a circa un anno fa era una comune area agricola collocata tra la via Parini a Rovellasca e il torrente Lura, oggi ospita un grande prato fiorito e un bosco di 5.500 m2. Tutto ciò è stato possibile grazie agli interventi realizzati dal Parco del Lura...
Anche l’edizione 2020 di “M’ILLUMINO DI MENO” dedicata alle foreste urbane e ai corridoi verdi
Anche “M’illumino di meno”, iniziativa promossa dal programma Caterpillar di Radio2, parla di corridoi verdi e connessioni ecologiche! In vista dell’iniziativa del 6 marzo, il Comune di Cesano Maderno ha organizzato una diretta facebook e un collegamento in streaming...
In cantiere nuovi interventi di connessione ecologica tra Groane, Grugnotorto e Parco Nord Milano
Sono stati recentemente avviati nuovi cantieri per riqualificare aree verdi che avranno la funzione di connettere l’area delle Groane con la Brughiera briantea, il Grugnotorto e il Parco Nord Milano. Gli interventi, avviati a dicembre 2019 e che verranno realizzati in...
Fiumi e Parchi In Rete alla Commissione territorio di Cesano Maderno
Il 9 dicembre 2019 il progetto Fiumi & Parchi In Rete presentato alla Commissione Territorio del Comune di Cesano Maderno. InnovA21 e l’Amministrazione Comunale hanno presentato ai membri della Commissione e ai media l’intervento di connessione ecologica di Cesano...
Fiumi e Parchi in Rete al tavolo del Contratto di Fiume Seveso
Il nostro progetto è stato presentato ai membri del Comitato di Coordinamento del Contratto di Fiume Seveso in occasione dell’incontro plenario del giorno 8 ottobre su invito di Regione Lombardia ed Ersaf. Daniele Piazza (Parco delle Groane) e Riccardo Santolini...
Il linguaggio della biodiversità
Sabato 21 Settembre abbiamo approfondito con Daniele Pelliteri Rosa, Adriana Bellati, Riccardo Santolini, Mattia Brambilla e Daniele Piazza il tema dell’importanza della connessione ecologica tra i Parchi a Nord di Milano. inoltre abbiamo discusso di quanto l’aumento...